Geppi Cucciari si sposta su Rai 3 e da sabato 1 febbraio sarà alla guida di Per un pugno di libri, storica sfida letteraria tra le scuole superiori italiane che torna in onda per festeggiare le sue 17 edizioni.
Le novità come si può notare non mancano: oltre alla conduttrice, cambiano anche il giorno di programmazione - il sabato e non più la domenica - e la fascia oraria, visto che lascia il primo pomeriggio per spostarsi alle 16.55. Andrà quindi in onda dopo Tv Talk: l’auspicio è, quindi, che il programma di Bernardini faccia da traino e soprattutto che l’evitata concorrenza con i contenitori della domenica possa supportare gli ascolti del programma.
Ovviamente il cambiamento più ‘evidente’ è la presenza di Geppi Cucciari, che dopo l’esperienza nella seconda serata di Rai 1 con Dopotutto non è brutto, resta nell’ambito ‘culturale’, ma in un format che potrebbe dare più spazio alle sue caratteristiche. Del resto alla guida di Per un pugno di libri è stato sempre condotto da attori brillanti, con un testimone passato negli anni da Patrizio Roversi a Neri Marcoré, rimasto alla guida del programma per 10 anni, con una puntatina di Veronica Pivetti che ora lascia il ‘carrello dei libri’ alla collega. E chissà se in questo nuovo incarico abbia avuto un qualche peso la conduzione del Premio Campiello 2013 al fianco di Marcorè.
Ad aprire i giochi, come anticipa Vanity Fair, saranno il liceo scientifico Sandro Pertini di Ladispoli (Roma) e il liceo classico Giacomo Leopardi di Macerata pronti a rispondere sul delizioso racconto di Karen Blixen Il pranzo di Babette. Si legge in un sol boccone: se ne può approfittare per partecipare alla sfida da casa.
Appuntamento con la prima puntata di Per un pugno di libri sabato 1 febbraio alle 16.55 su Rai 3.
Fonte:Tvblog
Nessun commento:
Posta un commento