Translate

Visualizzazione post con etichetta Talk Show. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Talk Show. Mostra tutti i post

lunedì 18 novembre 2013

The Voice 2014, Piero Pelù: “Non so se farò ancora parte della giuria”

La seconda edizione di The Voice of Italy è prevista per la prossima primavera, ma Piero Pelù fa sapere di non essere sicuro di esserci. Il leader dei Liftiba non ha ancora deciso se tornare a far parte della giuria del talent.

Piero Pelù, in un’intervista a Libero, mostra le sue perplessità all’idea di tornare a The Voice:

giovedì 31 ottobre 2013

Servizio Pubblico, stasera Santoro ospita Nitto Palma, Mauro, Mentana e Belpietro

Che Santoro proprio non riesca a fare a meno di parlare di Silvio Berlusconi è cosa nota a tutti; ora però iniziamo a pensare che lo stesso dicasi per Maurizio Belpietro, considerato che il direttore sarà ospite per la terza volta in sei puntate.

mercoledì 11 settembre 2013

Maurizio Crozza a Ballarò del 10 settembre 2013 (VIDEO)

La prima puntata della nuova stagione di Ballarò, il talk show di Rai 3 condotto da Giovanni Floris, si è aperta come di consueto dalla copertina satirica di Maurizio Crozza.

Ballarò, format che vince non si cambia. Emozionante l'intervista a Quirico

Format che vince non si cambia. Si può riassumere così la prima puntata della nuova edizione di Ballarò. Questa sera nel salotto di Floris si è parlato della possibile decadenza di Berlusconi da senatore e di Imu e tasse in generale. Talk grande protagonista, con un Floris particolarmente attento e lucido.
Bella ed emozionante l’intervista in apertura a Domenico Quirico (nonostante i problemi tecnici), che ha fatto sforare di qualche minuto il programma.

martedì 4 giugno 2013

Piazzapulita, Beppe Grillo fa lo show in diretta tv: impalla la telecamera e attacca Formigli e La7

Beppe Grillo show. Potremmo riassumere con queste tre parole quanto avvenuto stasera in Sicilia nel corso del comizio tenuto dal leader del M5S in vista delle elezioni amministrative. E se ne scriviamo è perché evidentemente bersaglio del comico è stato ancora una volta il piccolo schermo nostrano. In particolare a fare le spese della incontenibile e travolgente dialettica di Grillo è stato Corrado Formigli, che ha subito un vero e proprio “scherzo” - così lo ha chiamato il genovese - in diretta (o quasi) televisiva.

giovedì 30 maggio 2013

Servizio Pubblico, Santoro chiude la stagione con Sgarbi e Della Valle

Sarebbe stato difficile immaginare di poterlo scrivere un giorno, per ragioni ideologiche e - ci scuserete la semplificazione - di target di pubblico, ed invece è così. Il ciclo stagionale di Servizio Pubblico di Michele Santoro stasera si chiuderà con un monologo di Vittorio Sgarbi sullo stato dell’arte e della cultura in Italia.

giovedì 23 maggio 2013

Servizio Pubblico, anche Bruno Vespa ospite di Santoro

Stasera su La7 a Servizio Pubblico si parlerà della presunta (ma ormai questo aggettivo risulta davvero pleonastico) trattativa tra Stato e mafia. Molti sono gli spunti interessanti che vi sottoponiamo. Innanzitutto gli ospiti: in studio con Michele Santoro ci saranno Bruno Vespa e Walter Veltroni (del Pd), oltre che l’inseparabile Marco Travaglio, vicedirettore de Il fatto quotidiano. La presenza del conduttore di Porta a porta è certamente una notizia, considerato che nel corso degli anni, in special modo quando anche Santoro era in Rai, ci sono state molte scaramucce a distanza tra i due (senza dimenticare i velenosi commenti in tv e su carta riservati da Travaglio allo storico giornalista Rai).

giovedì 16 maggio 2013

Servizio Pubblico, stasera Daniela Santanchè ospite di Michele Santoro

Con il governo Letta in carica e con l’invito rivolto ai ministri di non partecipare a programmi televisivi, per i conduttori dei talk show le cose si complicano. Così Michele Santoro per la puntata di stasera di Servizio Pubblico, in onda come di consueto su La7 alle 21.15, e seguita in tempo reale da PolisBlog, ha pensato bene di ospitare Daniela Santanchè, simbolo della politica che era e che è, nonostante i propositi di cambiamento ripetuti quotidianamente dai leader dei principali partiti.

giovedì 9 maggio 2013

Servizio Pubblico, ospiti di stasera: Vendola, Boldrin e Dandini

Numerosi gli ospiti che animeranno lo studio di Servizio Pubblico questa sera. Nella puntata in onda alle 21.10 su La7 , intitolata Mamma, ho perso il partito, a discutere insieme a Michele Santoro ci saranno Nichi Vendola, leader di Sel, Francesca Puglisi, senatrice del Pd, Angelo Panebianco, politologo ed editorialista del Corriere della Sera, l’economista Michele Boldrin, candidato alla leadership di Fermare il declino, al debutto nel programma di Santoro, e la conduttrice televisiva e scrittrice Serena Dandini.

giovedì 2 maggio 2013

Servizio Pubblico, stasera Santoro ospita Cofferati, Becchi e Sallusti

Si intitola La guerra è finita? la puntata di stasera (seguita in tempo reale da PolisBlog) di Servizio Pubblico, il talk show di Michele Santoro in onda ogni giovedì alle ore 21.10 su La7. Il tema a cui fa evidentemente riferimento il titolo e che sarà sviscerato nel corso della diretta è legato al governo di larghe intese guidato da Enrico Letta, sotto l’egida di Giorgio Napolitano, che parrebbe aver messo fine al conflitto che per vent’anni c’è stato intorno alla figura di Silvio Berlusconi. E’ davvero così o si tratta soltanto di una pausa delle ostilità in attesa di ritornare al voto?

Porta a Porta, Vespa ospita 'gente comune' e si commuove. Dai plastici alle lacrime...


Per la prima volta Porta a Porta ospita sulle sue poltroncine bianche non politici ma gente comune: una puntata anomala questa del 1 maggio 2013, che Vespa dedica a chi il lavoro non ce l’ha più, a chi lo cerca, a chi fa fatica a conservarlo, a chi l’ha inventato con successo. Un unicum nella storia quasi ventennale della Terza Camera dello Stato, che evidentemente si adegua al clima e apre le sue porte alla gente ‘vera’, che ormai spopola in tv e in politica.

giovedì 25 aprile 2013

Servizio Pubblico, Santoro stasera ospita Roberto Saviano

Questa sera Michele Santoro a Servizio Pubblico ospitaRoberto Saviano nella puntata intitolata O la piazza o il re, seguita come di consueto in liveblogging da PolisBlog. Al momento non si conoscono molti dettagli in più sull’appuntamento che sarà trasmesso in diretta su La7 a partire dalle ore 21.10. Neppure sono stati resi noti i i nomi degli altri ospiti che interverranno nel corso del talk show. Quel che è certo è che lo scrittore campano, in promozione per il suo nuovo libro Zero Zero Zero, si renderà protagonista di un’originale performance per ricordare il giorno della Liberazione.
La puntata di stasera infatti va in onda non soltanto dopo la caldissima settimana che ha ricondotto Giorgio Napolitano al Quirinale e nelle ore in cui è in fase di costruzione il nuovo governo guidato da Enrico Letta, ma anche in coincidenza con la ricorrenza storica della liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista.

venerdì 19 aprile 2013

Paolo Del Debbio condurrà Quinta colonna - Il Quotidiano da lunedì 22 aprile


Paolo Del Debbio lascia Mattino Cinque. Lo ricorderemo così, sornione, familiare, stoicamente paziente nei confronti dell’egocentrica Federica Panicucci.
Sarà strano, invece, rivedere insieme - seppur prevedibilmente “separati in casa” - i due litiganti di Domenica Cinque. Il Direttore Videonews Claudio Brachino dovrebbe sostituire Del Debbio, per ora, solo fino alla fine della stagione.

venerdì 12 aprile 2013

Virginia Raffaele a Servizio Pubblico imita Francesca Pascale e ringrazia Santoro per il 'servizio' a Berlusconi


Silvio Berlusconi spolvera la sedia, la fidanzata Francesca Pascale spolvera la scrivania prima di appoggiare il cadeau di mozzarelle di bufala: vien quasi da dire che la ‘coppia d’oro’ della politica italiana ha un certo rapporto di amicizia e confidenza conServizio Pubblico (mobili inclusi) e con Michele Santoro, cheieri sera ha regalato una spruzzata di show alla liturgia plumbea del suo talk invitando Virginia Raffaele nelle vesti della ‘ragazza’ di Silvio.

giovedì 11 aprile 2013

Servizio Pubblico, stasera Santoro ospita Battiato, Cacciari e Madia


Si intitola Cittadino Presidente la puntata di Servizio Pubblico in onda stasera su La7, a partire dalle ore 21.10. Nell’appuntamento odierno del talk show di Michele Santoro si parlerà della situazione attuale della politica italiana, che resta sempre in attesa dell’elezione del nuovo Capo dello Stato, in vista del primo giorno previsto per le votazioni, il 18 aprile prossimo. Il tutto mentre la crisi economica e sociale continua a danneggiare in maniera molto grave imprese e famiglie.

giovedì 4 aprile 2013

Servizio pubblico, stasera Santoro ospita Santanché, Marchini e Freccero

Anche nelle settimane nelle quali si vive l’impasse politica tra le più clamorose della nostra storia repubblicana… talk show must go on. Così i vari Santoro, Floris e Formigli si ritrovano a dover allestire puntate ancora più ricche di ‘chiacchiere’ che lasciano il tempo che trovano nei giorni in cui dieci presunti saggi stanno lavorando per accorciare i tempi o per allungarli, a seconda delle interpretazioni. Questa sera non a caso il titolo scelto per la puntata di Servizio Pubblico è rivela la fase attendista che stiamo vivendo: Aspettando Grillò, in onda su La7 a partire dalle ore 21.15.

giovedì 28 marzo 2013

Servizio Pubblico, stasera Santoro ospita Sgarbi, Puppato, De Girolamo e Cacciari


La querelle tra Marco Travaglio e Pietro Grasso stasera si arricchirà, con tutta probabilità, di un nuovo capitolo. Infatti alle 21.15 su La7 torna l’appuntamento con Servizio Pubblico, il talk show condotto da Michele Santoro

giovedì 21 marzo 2013

Servizio Pubblico, stasera Santoro ospita Comi, Civati e Sgarbi. Su Facebook continuano proteste di telespettatori

Questa sera torna Servizio Pubblico, il programma di La 7 condotto da Michele Santoro. La puntata - che sarà seguita in diretta da PolisBlog a partire dalle ore 21.10 - si intitola Decide Grillo e si occuperà di attualità politica proprio nella giornata che potrebbe risultare decisiva per comprendere il futuro del nostro Paese, dopo le consultazioni al Quirinale.
Ospiti in studio saranno l’onorevole Giuseppe Civati del Partito democratico, l’eurodeputato del Popolo della libertà Lara Comi e il critico d’arte Vittorio Sgarbi. I primi due sono volti giovani dei partiti tradizionali (con il primo che in talune occasioni non ha lesinato verso il suo Pd), mentre il terzo è un volto molto noto per i telespettatori, soprattutto per la sua verve polemica. Impossibile non ricordare la celebre rissa dialettica di cui fu protagonista con Marco Travaglio ad Annozero del maggio 2008, scoppiata proprio nel corso di una discussione su Beppe Grillo.
Insieme al vice direttore de Il fatto quotidiano da Santoro non mancheranno nemmeno stasera i consueti compagni di viaggio: Giulia InnocenziGianni Dragoni e Monica Giandotti. In chiusura le vignette satiriche di Vauro.

giovedì 7 marzo 2013

Servizio Pubblico, Santoro stasera ospita Rosy Bindi, Enrico Mentana, Gad Lerner e Massimo Cacciari

Questa sera su La7 alle 21.10 torna l’appuntamento con Servizio Pubblico. La puntata, intitolata La scelta del presidente, arriva nel bel mezzo di una nuova intensa settimana per la politica italiana, ancora alla ricerca di una via d’uscita dopo i risultati delle elezioni politiche e peraltro va in onda per la prima volta dopo l’annuncio ufficiale della vendita del canale tv a Urbano Cairo (e chissà che Santoro ne faccia menzione nel suo cappello introduttivo).
In studio con Michele Santoro animeranno la discussione Rosy Bindi, presidente del Partito democratico, il direttore del Tg La7 Enrico Mentana, il giornalista e conduttore di Zeta Gad Lerner e il filosofo Massimo Cacciari (che torna a Servizio Pubblico a 7 giorni di distanza). Anche questa settimana dobbiamo registrare le proteste espresse da molti telespettatori (almeno così si definiscono) sulla pagina ufficiale Facebook del talk show per la selezione degli ospiti, con particolare riferimento all’esponente politica.

lunedì 21 gennaio 2013

Ballarò, Berlusconi ospite la prossima settimana. O Alfano?

Secondo La Repubblica si starebbe consumando uno scontro sottotraccia nel Pdl tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano. Motivo del contendere tra il Presidente e il segretario del partito sarebbe l’ospitata a Ballarò. Il talk condotto da Giovanni Floris infatti avrebbe invitato per la puntata di martedì 29 gennaio Alfano per dare spazio anche alla voce del Pdl (il cui candidato premier è appunto l’ex ministro della Giustizia, come sostenuto pubblicamente anche dal Caimano) nell’ultimo segmento della trasmissione, inaugurato 7 giorni fa con l’intervista a Pierluigi Bersani e che domani sera vedrà in studio il Presidente del Consiglio Mario Monti (si tratta di un’intervista a due voci - Floris e l’ospite - della durata di poco più di 20 minuti).
Nonostante l’invito mirato al rappresentante ufficiale del principale partito di centrodestra, Berlusconi avrebbe espresso la volontà di essere lui a presenziare nello studio del talk show di approfondimento politico (mediamente il più seguito della televisione italiana). Secondo il Cavaliere, infatti, è soprattutto la sua personale offensiva mediatica ad aver contribuito alla risalita del Pdl nei sondaggi e quindi spetta a lui il duello col giornalista Rai per anni destinatario delle spassose telefonate non previste dell’ex Premier.
Peccato però che Alfano non voglia cedere nemmeno di un centimetro rispetto al sì già pronunciato a Floris.